LA BAMBOLA KOKESHI

LA BAMBOLA KOKESHI

LA BAMBOLA KOKESHI

Nella storia della cultura del gioco, le bambole sono sicuramente i giochi più diffusi in ogni parte del mondo.
Le bambole Kokeshi (こけし) sono speciali bambole tradizionali del Giappone originarie della regione di Tōhoku. Realizzate a mano, modellando con sapienza il legno vengono create dandogli una caratteristica forma cilindrica senza braccia e gambe. Questo tipo di bambole all’inizio del 1900 divennero così famose che furono prese come modello per l’invenzione in Russia della famosa Matrioska!

Anche se sembrano molto semplici, la loro realizzazione richiede artigiani esperti che per costruirle impiegano dai 6 mesi ai 5 anni!
All’inizio del Novecento divennero talmente famose, che in Russia furono prese a modello dall’inventore della prima matrioska. Oltre a ornare le case giapponesi, sono ritenute di buon auspicio contro la cattiva sorte e considerate un raffinato oggetto da collezione da regalare a persone molto speciali.
A - Bambole Kokeshi
Realizzazione: La bambola viene realizzata tramite un tornio, e una volta levigata, ne viene dipinto il corpo con motivi floreali che di solito rappresentano un Kimono decorato con motivi floreali. La testa rappresenta solitamente un volto femminile. Dopo aver levigato più volte la bambola viene colorata e ricoperta con uno strato di cera apposita per proteggere i colori e renderla lucente.